Tè Rosso
Secondo la classificazione cromatica tradizionale cinese, i Tè Rossi sono quelli che in Occidente sono comunemente chiamati Tè Neri. La colorazione scura di questi Tè, che li ha fatti definire dagli inglesi neri, è dovuta all’alto livello di ossidazione (e non di fermentazione, come spesso erroneamente si legge) a cui le foglie sono sottoposte durante la lavorazione. Infatti, appassimento, macerazione, ossidazione ed essiccazione sono le fasi fondamentali della preparazione. Ed è proprio durante l’ossidazione che le foglie si “colorano” di rosso. Un rosso che si scurisce poi in seguito all’essiccazione. Il tè rosso è coltivato principalmente nelle province dello Yunnan, del Fujian e del Guangdong